Si allega il bando per 8 borse di studio per alunni di Istituti Scolastici di San Donà di Piave.
Si allega il bando per 8 borse di studio per alunni di Istituti Scolastici di San Donà di Piave.
Di seguito il calendario dei corsi della sede di San Donà di Piave:
Si allega il bando per 33 borse di studio con relativi criteri di assegnazione.
Si informano i docenti che anche in questo anno scolastico 2016/17 rimangono in vigore i criteri adottati dal Comitato di valutazione giusta L.107/2015 per l’attribuzione del bonus per il miglioramento della funzione docente.
Si allega il calendario degli sportelli e dei corsi di recupero di Fossalta di Piave.
CALENDARIO DEFINITIVO FOSSALTA
CALENDARIO DEFINITIVO SAN STINO
Di seguito il link al nuovo numero di Scritti di Corridoio.
Si trasmette il bando allegato per il reperimento del nuovo RSPP.
Martedì 15 maggio si è tenuto presso l'Istituto in aula magna l'evento conclusivo del progetto di Alternanza Scuola Lavoro "Young at work", seguito dalla Referente di sede per l'AS-L prof.ssa Gina Vito in collaborazione con MAW e APINDUSTRIA con lo scopo di avvicinare gli studenti alle realtà produttive del territorio. Il progetto che ha coinvolto le classi quinte del percorso CAT e Agrario si è svolto in due fasi. La prima legata alla presentazione di aziende del settore dell'agroalimentare e dell'edilizia, la seconda legata all'attività di training presso le aziende stesse di alcuni studenti.
Gli studenti dell’indirizzo Produzioni Audiovisive di Fossalta di Piave sperimentano una nuova esperienza di alternanza scuola lavoro girando un cortometraggio a Domegge di Cadore che poi verrà postprodotto nei laboratori multimediali della sede di Fossalta.
Le classi quinte A e B CAT dello "Scarpa" sono state ospiti della città di Trieste, come consuetudine per l'ultima visita didattica di fine quinquennio, accompagnati dai docenti Velludo e Vono per un percorso storico-architettonico partendo da San Giusto, passando per le chiese ortodosse, alla visita del Museo Revoltella, alle vie della città sveviana, fino al nuovo sito di Eataly. La visita si è conclusa con il commovente sito della risiera di San Sabba, dove gli allievi hanno ricordato un momento della storia di alto valore didattico ed umano.
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.